Anagrafe e stato civile

servizi dell'anagrafe e dello stato civile (per esempio, certificati anagrafici, matrimonio, residenza, domicilio, elezioni, espatrio)

Esplora tutti i servizi

Filtra per gruppo
Trasparenza amministrativa

Accesso Civico

Diritto di chiedere i documenti, le informazioni

Servizi Informatici

Albo Pretorio Online

E' il luogo e lo spazio dove vengono affissi tutti quegli atti per i quali la legge impone la pubblicazione in quanto debbono essere portati a conoscenza

Identità personale

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) è la banca dati unica del Ministero dell’Interno

Servizi Informatici

Anagrafe Online

Avvocati - accesso ANPR per la richiesta dei certificati anagrafici

Servizi Informatici

App IO

IO, tutta la PA a portata di mano

Identità personale

Autenticazione di copie

E' un'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che accerta che una copia è identica al proprio originale

Identità personale

Autenticazione di firma

E' l'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona

Identità personale

Autenticazione di fotografie

Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità

Identità personale

Cancellazioni anagrafiche

Cancellazione di soggetti iscritti nell'anagrafe della popolazione residente non più dimoranti abitualmente all'indirizzo

Trasparenza amministrativa

Carta dei Servizi

Strumento attraverso il quale il Comune si impegna a definire, comunicare e rispettare gli standard qualitativi e quantitativi dei propri servizi

Identità personale

Carta d'Identità

La Carta d'identità Cartacea è il documento emesso SOLO in CASI PARTICOLARI

Identità personale

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

La nuova Carta d'identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino

Partecipazione alla Vita Pubblica

Censimento Istat

Le famiglie sono informate della partecipazione al censimento in corso con apposite comunicazione trasmesse da Istat

Identità personale

Certificato di residenza

Certificato che attesta la residenza anagrafica del richiedente per i casi previsti dalla legge

Identità personale

Certificato di stato civile

Certificato che attesta la stato civile attuale del richiedente per i casi previsti dalla legge

Identità personale

Certificato di stato di famiglia

Riporta la composizione della famiglia anagrafica e cioè: un insieme di persone che coabitano all'interno di una stesso appartamento

Identità personale

Certificato di stato libero

Certificato che attesta l'assenza del vincolo matrimoniale per i casi previsti dalla legge

Partecipazione alla Vita Pubblica

Certificato godimento diritti politici

Certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente cioè se gode pienamente del diritto di voto

Consultazioni Elettorali

Certificato Iscrizione Liste Elettorali

Certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.

Perdere un proprio caro

Cimitero

Cimitero e Autorizzazione alle operazioni Cimiteriali

Partecipazione alla Vita Pubblica

Cittadinanza attiva

Designazione dei rappresentanti di lista per le Consultazioni Elettorali

Essere Cittadino Straniero in Italia

Comunicazione di variazioni delle generalità e dello stato civile

Correzione e Variazione atti di Stato Civile

Consultazioni Elettorali

Consultazione Liste Elettorali

La consultazione delle liste oppure il rilascio di copia cartacea o digitale delle liste, ai sensi dell'art. 51 c. 5 DPR 223/1967, è su Istanza scritta

Unioni Civili

Convivenza di fatto

Convivenza di fatto - Legge n. 76/2016 commi 36-65 dell'art. 1

Perdere un proprio caro

Cremazione

Le cremazioni possono essere effettuate sia per salme o resti, e autorizzate dal Comune dove è avvenuto il decesso o dove si trovano i resti mortali

Consultazioni Elettorali

Dati Storici

Dati elettorali storici dal 2017 ad oggi

Identità personale

DeCertificazione - Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive

Dal 15-11-2021 certificati anagrafici online, Visure anagrafiche, Autocertificazioni per i cittadini dal sito ANPR tramite SPID-CIE-CNS

Perdere un proprio caro

Denuncia di Morte

La dichiarazione di morte è la denuncia ai fini dell'iscrizione del decesso nel registro di morte dello stato civile del Comune

Avere un figlio

Dichiarazione di nascita

Il genitore è tenuto a dichiarare la nascita all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita o residenza o presso la Direzione Sanitaria del centro nascita

Identità personale

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

E' il documento con cui possono essere dichiarati stati, fatti, qualità personali

Identità personale

Identità Digitale

Fornisce la chiave per accedere ai servizi online della PA attraverso una credenziale unica, che si attiva una sola volta ed è sempre valida

Leva e Servizio Civile

Informazioni Leva Militare Volontaria

La legge n. 226 del 23/8/2004 ha stabilito la sospensione del servizio obbligatorio di leva

Unioni Civili

Inizio e cessazione Unione Civile

Costituzione e Cessazione Unione tra persone dello stesso

Partecipazione alla Vita Pubblica

Iscrizione Albo Giudici Popolari

L'albo dei Giudici Popolari per la Corte di Assise e la Corte di Assise d'appello è aggiornato ogni anno disparo

Consultazioni Elettorali

Iscrizione albo presidenti di seggio

L'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni

Consultazioni Elettorali

Iscrizione albo scrutatori di seggio

L'iscrizione all'Albo degli scrutatori di seggio elettorale, e la possibilità di essere nominati scrutatori di seggio in occasione delle elezioni

Trasferirsi

Iscrizione all'AIRE - Anagrafica Italiani Residenti all'Estero

A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero)

Essere Cittadino Straniero in Italia

Iscrizione Anagrafe della Popolazione Temporanea

è un particolare registro che consente, per chi non hanno ancora deciso di stabilirsi definitivamente in un Comune, di segnalare il domicilio temporaneo

Matrimonio

Matrimonio Civile

Matrimonio Civile

Matrimonio

Matrimonio Religioso

Matrimonio Religioso (Cattolico o di altro culto ammesso nello Stato)

Consultazioni Elettorali

Modalità di Voto Elezioni Amministrative

Elezione del Consiglio Comunale e del Sindaco

Consultazioni Elettorali

Modalità di Voto Elezioni Europee

Con le Elezioni Europee, che in Italia si terranno 8 e 9 giugno 2024, i cittadini eleggono i propri rappresentanti come Membri del Parlamento Europeo

Consultazioni Elettorali

Modalità di Voto Elezioni Politiche

Elezioni del Parlamento della Repubblica Italiana

Consultazioni Elettorali

Modalità di Voto Elezioni Regionali

Elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione

Consultazioni Elettorali

Modalità di Voto Referendum

Istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su una specifica proposta o domanda

Consultazioni Elettorali

Modalità presentazione candidature per elezioni

Modalità presentazione candidature per Elezioni Amministrative

Avere un figlio

Parcheggi Rosa

Parcheggi Rosa

Essere Cittadino Straniero in Italia

Permesso / Attestato di Soggiorno per Stranieri

Permesso di soggiorno per i Cittadini EXTRA UE - Attestato di Soggiorno per Cittadini UE

Perdere un proprio caro

Polizia Mortuaria

La polizia mortuaria si occupa delle pratiche funerarie, delle regole per il trasporto funebre e dell’accoglimento della salma nei cimiteri

Servizi Informatici

Posta Elettronica Certificata (PEC)

E' il sistema che consente di inviare email con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla normativa

Trasparenza amministrativa

Privacy

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679

Consultazioni Elettorali

Propaganda Elettorale

L'affissione da parte di partiti politici che partecipano alla competizione elettorale è effettuata in appositi spazi a ciò destinati in ogni Comune

Servizi Informatici

Protocollo Informatico

Provvede alla registrazione di tutti i documenti in arrivo ed in partenza da e per tutti gli uffici comunali ed alla loro distribuzione all’interno del Comune

Consultazioni Elettorali

Raccolta firme per referendum

Raccolta firme per proposte di Referendum popolari, proposte di legge di iniziativa popolare, petizioni e per presentazione di liste e candidati alle elezioni

Unioni Civili

Registro delle Unioni Civili

Legge n. 76/2016 riguardante la: Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso

Essere Cittadino Straniero in Italia

Richiedenti asilo rifugiati

Progetto SAI (Sistema di accoglienza e integrazione)

Trasparenza amministrativa

Richiedere l'accesso agli atti

è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi

Matrimonio

Richiedere una pubblicazione di matrimonio

Pubblicazioni di Matrimonio ( art. 93, 94, 96 Codice Civile)

Identità personale

Richiesta cambio nome e cognome

Cambio nome e cognome

Essere Cittadino Straniero in Italia

Richiesta Cittadinanza Italiana

Rapporto tra un individuo e lo Stato, ed è in particolare uno status, al quale l’ordinamento giuridico ricollega la pienezza dei diritti civili e politici

Essere Cittadino Straniero in Italia

Richiesta cittadinanza italiana per discendenza (iure sanguinis)

I cittadini stranieri, aventi genitori o nonni italiani, possono fare la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana se sussistono i requisiti

Essere Cittadino Straniero in Italia

Richiesta cittadinanza italiana per figli conviventi con genitore divenuto italiano

I figli minori di chi acquista la cittadinanza italiana, se convivono con esso, acquistano la cittadinanza italiana se sussistono le condizioni

Essere Cittadino Straniero in Italia

Richiesta cittadinanza italiana per i neo diciottenni stranieri nati in Italia

Diventare cittadino italiano significa entrare a far parte a pieno titolo del Paese in cui vivi dalla nascita

Identità personale

Richiesta di certificati/attestazioni/estratti di stato civile

Art.32, C.1, disp. att. C.p.p.: "Sono esenti dall'imposta di bollo i certificati, le copie e gli estratti dei registri dello stato civile."

Separazione e divorzio

Richiesta di divorzio

I coniugi possono comparire di fronte all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un accordo di separazione o divorzio

Separazione e divorzio

Richiesta di separazione

I coniugi possono comparire di fronte all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un accordo di separazione o divorzio

Separazione e divorzio

Riconciliazione

La possibilità per i coniugi separati di giungere a ripristinare i rapporti materiali e spirituali che caratterizzano la vita coniugale

Avere un figlio

Riconoscimento dei figli

Il riconoscimento PRIMA o DOPO della nascita di un figlio da parte dei genitori

Perdere un proprio caro

Rimpatrio/espatrio salma

Per il trasporto di salma/ceneri/resti mortali dall'Italia al paese di appartenenza/origine del defunto per la sepoltura, è necessario l'autorizzazione

Essere Cittadino Straniero in Italia

Rinnovo dimora abituale per i cittadini extracomunitari

Il cittadino extracomunitario ha l’obbligo di registrare il titolo di soggiorno entro 60 giorni da ogni rinnovo

Trasparenza amministrativa

Ritiro atti in deposito

La Casa comunale conserva gli atti amministrativi, giudiziari o tributari destinati a cittadini

Partecipazione alla Vita Pubblica

Segnalazioni, Reclami, Suggerimenti, Osservazioni

Presentare segnalazioni, reclami, suggerimenti, osservazioni

Leva e Servizio Civile

Servizio Civile Universale

E' la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio della Patria attraverso azioni per le comunità e per il territorio

Servizi Informatici

Servizio di informazione comunale

Comunicazione dati delle Consultazioni Elettorali

Consultazioni Elettorali

Servizio trasporto pubblico ai seggi

Il Servizio di bus navetta gratuito da e per i seggi elettorali, sarà a disposizione di tutti gli elettori nelle giornate elettorali

Consultazioni Elettorali

Tessera Elettorale

La tessera elettorale e' il documento che permette di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie che viene rilasciata dal comune di residenza

Essere Cittadino Italiano all'Estero

Trascrizione Atti di Stato Civile formati all’estero

Trascrizione Atti di Stato Civile formati all’estero se non contrario all'ordine pubblico italiano

Trasparenza amministrativa

Trasparenza

Il principio della trasparenza, inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni

Consultazioni Elettorali

Voto Assistito

Il voto assistito da la possibilità, agli elettori fisicamente impediti, di esercitare il proprio voto con l’assistenza di un altro elettore

Consultazioni Elettorali

Voto Domiciliare

Esercizio del diritto di voto presso il domicilio dell'elettore affetto da grave infermità

Consultazioni Elettorali

Voto elettronico a distanza

Voto elettronico e Digitalizzazione del procedimento elettorale

Consultazioni Elettorali

Voto per i cittadini residenti all'estero

Gli elettori AIRE, in occasione delle Consultazioni, escluse le Elezioni Regionali e Amministrative, Votano per Corrispondenza

Consultazioni Elettorali

Voto per i cittadini temporaneamente all’estero

Per le Elezioni Politiche, Europee e Referendum

Consultazioni Elettorali

Voto per i cittadini UE

Comunicazione rivolta ai cittadini appartenenti a uno degli Stati membri dell’Unione Europea residenti in Italia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.