Richiesta cittadinanza italiana per i neo diciottenni stranieri nati in Italia
Diventare cittadino italiano significa entrare a far parte a pieno titolo del Paese in cui vivi dalla nascita
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Descrizione
- essere iscritti alle liste elettorali e votare;
- muoversi liberamente all'interno dei paesi dell'UnioneEuropea;
- accedere ai concorsi pubblici e quindi lavorare per glienti pubblici.
Come fare
- nascita in Italia da genitori stranieri;
- residenza legale in Italia senza interruzioni fino al compimento dei 18 anni;
- possesso di un titolo di soggiorno o attestazione di soggiorno;
- iscrizione all'anagrafe del Comune di residenza;
Cosa serve
- dichiarazione di volere acquistare la cittadinanza italiana;
- Passaporto in corso di validità o Documento di Identità del proprio paese di origine;
- permesso di soggiorno o attestazione di soggiorno;
- versamento del contributo di 250,00 tramite bollettino postale;
- Ulteriore documentazione valida a provare il possesso dei requisiti :
- Certificati di Vaccinazione;
- Attestazione di frequenza della scuola dell'obbligo;
- Attestazione di frequenza in corso di scuola secondaria di II° grado;
- Attestati di frequenza a corsi di formazioni professionale;
- Diplomi consegueti;
Cosa si ottiene
- L'ufficiale dello Stato Civile iscrive la dichiarazione nei registri di cittadinanza e provvede ad annotarla sull'atto di nascita dell'interessato.
- Successivamente alla verifica dei requisiti, se l'istruttoria si conclude con esito favorevole, si trascrive nei registri di cittadinanza l'esito dell'accertamento effettuato dal Sindaco, lo annota sull'atto di nascita e comunica all'ufficio anagrafe, elettorale, leva, alla Questura e al Casellario Giudiziale la variazione di cittadinanza.
- L’acquisto della cittadinanza italiana decorre dal giorno successivo a quello della trascrizione della dichiarazione ed è efficace a seguito dell’accertamento positivo del Sindaco.
Tempi e scadenze
Costi
Si informa che nel caso in cui la dichiarazione non possaessere accolta, il contributo non potrà essere rimborsato.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Stato Civile
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Chiusura Ufficio ANAGRAFE, STATO CIVILE ed ELETTORALE per venerdì 19/09/2025
Si informa l’utenza che gli sportelli dell'Ufficio Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale, di CORI e GIULIANELLO, resteranno chiusi al pubblico il...
Leggi tuttoInvito a rendere dichiarazione di acquisto CITTADINANZA ITALIANA al compimento del 18° anno di età per cittadini stranieri nati in Italia
Ai sensi dell'art. 33, comma 2, del D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto...
Leggi tuttoCittadinanza Italiana : le nuove regole introdotte dal DL n 36/2025
Il termine cittadinanza indica il rapporto tra un individuo e lo Stato, ed è in particolare uno status, denominato civitatis, al quale...
Leggi tuttoDokumente
Formulare
Informative privacy servizi
Informativa Privacy Stato Civile
Argomenti
Letzte Änderung: 07.07.2025 17:28:46