Elezioni Europee 2024: Manifestazione di disponibilità ad assumere l'incarico di Componente presso i seggi elettorali

Gli elettori del Comune di Cori che, per le prossime Elezioni Europee del 8 e 9 Giugno 2024, intendano assumere l’incarico di componente presso i seggi elettorali, comunicano la propria disponibilità, entro il 10 maggio 2024, compilando apposita...
Data:

16 aprile 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Gli elettori del Comune di Cori che, per le prossime Elezioni Europee del 8 e 9 Giugno 2024, intendano assumere l’incarico di componente presso i seggi elettorali, comunicano la propria disponibilità, entro il 10 maggio 2024, compilando apposita Manifestazione di Disponibilità che può essere consegnata:
  • personalmente, presso l’Ufficio Elettorale del Comune di CORI (dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 – martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30)
  • tramite posta elettronica all’indirizzo: servizidemografici@comune.cori.lt.it
  • tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: statocivilecomunedicori@pec.it
La manifestazione della disponibilità non vincola la Commissione Elettorale Comunale che rimane titolare, ai sensi di Legge, della potestà di nomina degli scrutatori.

L’ufficio di Presidente, di Scrutatore e di Segretario è obbligatorio per le persone designate (articoli 24, primo comma e 89 Testo Unico n. 570/1960)

PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE
  • Gli iscritti all’Albo dei Presidenti vengono proposti per la nomina alla Corte d’Appello di Roma, che ha la competenza delle nomine.
  • Coloro che non risultano iscritti all’Albo dei Presidenti potranno essere nominati con Decreto del Sindaco per eventuali sostituzioni di Presidenti assenti.
  • Sono esclusi dalla funzione di Presidente di Seggio:
  1. coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età;
  2. i dipendenti dei Ministeri degli Interni, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  3. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
  4. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  5. i segretari comunali ed i dipendenti del Comune addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  6. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

SEGRETARIO DI SEGGIO ELETTORALE

  • Il Segretario viene nominato dal Presidente del Seggio e, per assumere l’incarico, deve avere i medesimi requisiti del Presidente.
  • Le disponibilità vengono proposte ai Presidenti di Seggio che ne fanno richiesta.

SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE
  • La Commissione Elettorale Comunale, tra il 25° e il 20° giorno antecedenti la data di votazione (tra il 15 e il 20 maggio 2024) in pubblica adunanza procede:
  1. alla nomina degli Scrutatori, scegliendoli dall'Albo in numero pari a quello occorrente;
  2. alla formazione di una graduatoria di ulteriori nominativi, compresi nell’Albo, per eventuali sostituzioni;
  • Le disponibilità di coloro che non sono iscritti all’Albo potranno essere segnalate al Presidente della sezione per l’eventuale sostituzione di componenti che non si presentino al seggio.
  • Sono esclusi dalla funzione di Scrutatore di Seggio:
  1. i dipendenti dei Ministeri degli Interni, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  2. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
  3. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  4. i segretari comunali ed i dipendenti del Comune addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Allegati

Documenti

Servizi correlati

Consultazioni Elettorali

Iscrizione albo presidenti di seggio

L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale

Consultazioni Elettorali

Iscrizione albo scrutatori di seggio

Iscrizione albo scrutatori di seggio

Consultazioni Elettorali

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2024 17:46:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.