Descrizione
L’elettore, esprime il proprio voto tracciando un segno sul contrassegno della LISTA prescelta.
L’elettore può inoltre esprimere fino a tre preferenze, scrivendo il nome ed il cognome o solo il cognome, del candidato o dei candidati, a fianco della lista votata.
ATTENZIONE: Se si esprime più di una preferenza, devono essere indicati/e candidati/e di sesso diverso, ad esempio:
- 2 preferenze: un uomo e una donna, o viceversa,
- 3 preferenze: due donne ed un uomo, o viceversa.
In caso di mancato rispetto delle "preferenze di genere", verranno annullate le preferenze successive alla prima.
ATTENZIONE: Se si esprime più di una preferenza, devono essere indicati/e candidati/e di sesso diverso, ad esempio:
- 2 preferenze: un uomo e una donna, o viceversa,
- 3 preferenze: due donne ed un uomo, o viceversa.
In caso di mancato rispetto delle "preferenze di genere", verranno annullate le preferenze successive alla prima.
L’espressione del voto di preferenza non può essere effettuata attraverso l’indicazione del numero d’ordine del candidato nella lista.
Se l’elettore non ha indicato alcun contrassegno di lista, ma ha espresso la preferenza a fianco di un contrassegno, si intende che abbia votato la lista alla quale appartiene il contrassegno medesimo.
Le Schede sono NULLE (Voto di Lista)
ATTENZIONE:
Le Schede sono NULLE (Voto di Lista)
- la scheda presenta scritture o segni tali da far ritenere in modo inoppugnabile che l’elettore abbia voluto far riconoscere il proprio voto;
- la scheda non sia conforme al modello previsto dalla legge, oppure non porti il bollo della sezione o la firma dello scrutatore;
- la volontà dell’elettore si è manifestata in modo non univoco e non c’è possibilità, nemmeno attraverso il voto di preferenza, di identificare la lista prescelta. Ciò può accadere, ad esempio, se l'elettore ha tracciato un unico segno trasversale che insiste, all’incirca in pari misura, su due o più contrassegni contigui o se ha tracciato due o più segni su diversi contrassegni e, nel contempo, se ha indicato preferenze per candidati di ognuna delle liste votate o non ha espresso alcuna preferenza.
ATTENZIONE:
- i casi di nullità della scheda (e quindi del voto di lista) determinano, in ogni caso, la nullità dei voti di preferenza eventualmente espressi nella scheda stessa;
- Invece, la nullità dei voti di preferenza o le eventuali contestazioni sui voti di preferenza stessi non comportano necessariamente la nullità della scheda, se questa, non essendo nulla per altre cause, è valida agli effetti del voto di lista.
Pièces jointes
Documents
Services associés
A cura di
Dèrniere modification: 04/06/2024 16:31:13