DeCertificazione - Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
Dal 15-11-2021 certificati anagrafici online, Visure anagrafiche, Autocertificazioni per i cittadini dal sito ANPR tramite SPID-CIE-CNS
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Descrizione
Per banche, bancoposta, assicurazioni private, non è prevista alcuna esenzione di imposta di bollo o diritti di segreteria, e i documenti richiesti verranno rilasciati esclusivamente in bollo.
- Certificato Anagrafico di nascita
- Certificato Anagrafico di matrimonio
- Certificato Anagrafico di Unione Civile
- Certificato di Cittadinanza
- Certificato di Esistenza in vita
- Certificato di Residenza
- Certificato di Residenza AIRE
- Certificato di Stato civile
- Certificato di Stato di famiglia
- Certificato di Stato di famiglia e di stato civile
- Certificato di Residenza in convivenza
- Certificato di Stato di famiglia AIRE
- Certificato di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- Certificato di Stato Libero
- Certificato di Contratto di Convivenza
Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.
Come fare
Il servizio è reso possibile grazie al collegamento tra l’area riservata di ANPR e PagoPA, la piattaforma di pagamenti della pubblica amministrazione. L’attivazione di questa nuova funzionalità consente di ottenere i certificati anagrafici in bollo senza più doversi recare allo sportello comunale.
Si ricorda che i certificati Anagrafici sono soggetti all'imposta di bollo, fin dall'origine, ai sensi dell'articolo 4 della tariffa allegata al DPR n. 642 del 1972, nella misura di euro 16,00, per ogni foglio.
L'articolo 4, comma 1, della tariffa, parte prima, allegata al DPR 26 ottobre 1972, n. 642 prevede l'applicazione dell'imposta di bollo nella misura di euro 16,00, per ogni foglio, per gli "Atti e provvedimenti degli organi dell'amministrazione dello Stato, delle regioni, delle province, dei comuni, rilasciati a coloro che ne abbiano fatto richiesta."
I medesimi certificati, tuttavia, possono essere rilasciati senza il pagamento dell'imposta di bollo se destinati a uno degli usi indicati nella tabella, allegato B, annessa al citato DPR n. 642 del 1972 - recante l'elencazione degli atti e documenti esenti in modo assoluto dall'imposta - o nei casi previsti da leggi speciali :
Cosa serve
Identità digitale (SPID-CIE-CNS), assolvendo la marca da bollo direttamente online
Per I Certificati Allo Sportello :
- Marca da bollo è pari a Euro 16,00
- L' esenzione totale si applica solo se prevista da specifica norma di legge, deve essere dichiarata dal richiedente ed indicata sul documento stesso. Spetta al richiedente indicare l'uso esente: "... é fatto obbligo al richiedente, al fine di godere del beneficio, di indicare espressamente l'uso al quale il documento é destinato". L'imposta di bollo deve essere assolta al momento dell'emissione del certificato o documento, e la marca da bollo apposta sul documento NON deve riportare una data successiva alla data di emissione del documento.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Costi
Accedi al servizio
Notizia del 02/08/2023 - I certificati ON LINE con bollo da oggi su ANPR
Accedi al servizio online (Opens in new tab)Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Chiusura Ufficio ANAGRAFE, STATO CIVILE ed ELETTORALE per venerdì 19/09/2025
Si informa l’utenza che gli sportelli dell'Ufficio Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale, di CORI e GIULIANELLO, resteranno chiusi al pubblico il...
Leggi tuttoCertificati Elettorali - Attivazione servizio di rilascio tramite ANPR
Dal 04/03/2024, attraverso il sito web di ANPR, ogni cittadino potrà richiedere il rilascio in modalità telematica della certificazione, munita di...
Leggi tuttoANPR - disponibile il servizio di certificati anagrafici online per gli AVVOCATI
Da lunedì 11/12/2023, gli avvocati possono ottenere certificati anagrafici per finalità legate al mandato professionale direttamente online dal...
Leggi tuttoDocuments
Documents - Standard
Forms
Informative privacy servizi
Informativa Privacy Anagrafe
Argomenti
Last edit: 03/03/2025 17:09:20