ANPR - disponibile il servizio di certificati anagrafici online per gli AVVOCATI

Da lunedì 11/12/2023, gli avvocati possono ottenere certificati anagrafici per finalità legate al mandato professionale direttamente online dal portale ANPR, accedendo al portale, a loro dedicato, https://www.anagrafenazionale.interno...
Data:

12 December 2023

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Da lunedì 11/12/2023, gli avvocati possono ottenere certificati anagrafici per finalità legate al mandato professionale direttamente online dal portale ANPR, accedendo al portale, a loro dedicato, https://www.anagrafenazionale.interno.it/accesso-avvocati/ tramite SPID, CIE o CNS e, a seguito di verifica da parte del sistema ANPR dell’effettiva iscrizione all’albo, effettuata tramite appositi servizi resi fruibili sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) da parte del Consiglio Nazionale Forense, potranno richiedere certificati anagrafici.
In caso di mancata verifica, all'avvocato e' inibito l'accesso e verra' restituito un messaggio di errore.

I certificati saranno rilasciati in esenzione dall’imposta di bollo.

Tramite verifiche periodiche, sarà monitorato l’effettivo utilizzo del servizio e le motivazioni professionali specificate da parte degli avvocati al momento della richiesta. 

La guida per l’utilizzo del servizio è disponibile nell’area riservata.

Attachments

Documents

Links

Related services

Identità personale

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale confluiscono tutte le anagrafi comunali.

Servizi Informatici

Anagrafe Online

Servizio non erogato

Identità personale

Certificato di residenza

Certificato che attesta la residenza anagrafica del richiedente per i casi previsti dalla legge

Identità personale
Identità personale

Certificato di stato di famiglia

Riporta la composizione della famiglia anagrafica e cioè: un insieme di persone che coabitano all'interno di una stesso appartamento

Identità personale
Identità personale

DeCertificazione - Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive

DeCertificazione - Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive

Identità personale

Identità Digitale

Attraverso l’identità digitale gli utenti possono accedere ai servizi online delle pubbliche amministrazioni centrali e periferiche

A cura di

Last edit: 28/02/2024 19:53:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.