Garanzia Giovani

Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai giovani tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia (cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante) non impegnati in un'attività lavorativa né inserito in un corso scolastico o formativo

Descrizione

La partecipazione a progetti di Servizio civile, che rientra fra le misure previste dal Piano italiano, consente ai giovani che vi partecipano di fare una esperienza formativa qualificante e spendibile nel corso della vita lavorativa, e di vivere una importante occasione di crescita personale.

La fascia di età ricompresa nelle misure Servizio civile è quella consueta di partecipazione ai progetti di SCU (in precedenza, progetti di SCN), ossia compresa fra i 18 e i 28 anni.

Come fare

Devi iscriverti on-line compilando un form di adesione o sul sito regionale o ANPAL oppure recandoti presso un Centro per l’Impiego. Per iscriverti on-line dovrai prima registrarti e poi riceverai una mail con le credenziali che ti serviranno per accedere al programma.

Cosa serve

Adesione al progetto sito regionale o ANPAL oppure recandoti presso un Centro per l’Impiego

Cosa si ottiene

Una volta compilato il form di adesione riceverai una mail e ti dovrai recare presso il CPI dove riceverai la prima accoglienza, le informazioni sul programma Garanzia Giovani e sui servizi disponibili nella Regione Lazio nonché l’orientamento di primo livello.

Tempi e scadenze

Dopo l’orientamento potrai stipulare il “Patto di servizio” tra te e il CPI.
Dopo la firma del “Patto di servizio” il CPI ti indirizzerá verso le opportunitá che la Regione Lazio ha pensato per te all’interno del programma Garanzia Giovani. Entro 4 mesi dalla firma del Patto di Servizio, la Regione Lazio metterá a tua disposizione una serie di servizi tra i quali Orientamento, Formazione e Inserimento al lavoro offerti da soggetti pubblici o privati accreditati, qualificarti e offrirti maggiori opportunitá di lavoro. Tu, in cambio, ti impegnerai a fruire di quei servizi e ad accettare offerte di lavoro adatte alle tue capacitá ed esigenze.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Sociali

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Servizi Sociali

Argomenti

Letzte Änderung: 05.08.2023 14:57:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.