L'area di circolazione è rappresentata da ogni spazio del suolo pubblico o privato ma aperto al pubblico, destinato alla viabilità . Ogni area deve avere una propria denominazione attribuita secondo la normativa vigente, da indicarsi su targhe di materiale resistente.
I privati cittadini, gli Enti o le Associazioni possono proporre al Sindaco l'intitolazione a personaggi o avvenimenti storici delle aree di circolazione, così come le aree verdi.
Tali richieste devono essere correlate da una breve ma completa biografia dei personaggi di cui si intende chiedere l'intitolazione, comprensiva di luogo e data di nascita e di morte.
I nuovi nomi da assegnare avranno preferenza se strettamente correlati dalla storia della città e del suo territorio e dovranno avere di norma una rilevanza nazionale o internazionale.
NORMATIVA
Legge 23 giugno 1927, n. 1188 - "Toponomastica stradale e monumenti a personaggi contemporanei".