A chi è rivolto

Ai ragazzi che frequentano la scuola secondaria di 1° e 2° grado

Descrizione

Oltre la gratuità dei libri di testo nella scuola primaria, dal 1999, annualmente lo Stato trasferisce alle Regioni, per garantire il diritto allo studio nell'età del diritto-obbligo di istruzione e formazione, somme proporzionate al numero di famiglie in situazione di penuria economica ed agli allievi iscritti ai vari ordini di scuola.
La fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo rientra nella tipologia di interventi diretti a garantire anche a chi ha modeste possibilità economiche di accedere al diritto allo studio in età scolare; è riservata agli allievi della scuola secondaria di I° e II° grado, residenti nella Regione Lazio, in carico a famiglie con reddito ISEE (indicatore di situazione economica equivalente), inferiore alla soglia annua di € 15.493,71.

Norme di Riferimento
Legge 23 dicembre 1998, n. 448.

Come fare

Le modalità con cui i cittadini potranno avvalersi del contributo e le modalità di emanazione del bando, da parte dei Comuni, sono demandate ad apposita determinazione regionale; per il calcolo del reddito ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) sono disponibili i CAF convenzionati con le istituzioni fiscali pubbliche. I criteri utilizzati dalla Regione per la ripartizione ai comuni delle somme ricevute da parte del Ministero della Pubblica Istruzione, tengono conto del numero delle domande presentate dalle famiglie in possesso dei prescritti requisiti e ritenute finanziabili dai comuni stessi.

Cosa serve

I comuni provvedono, sulla base del piano di riparto regionale e della relativa circolare esplicativa, a redigere un apposito bando rivolto alle famiglie. Questi ultimi provvederanno anche all’erogazione finale delle risorse e a rendicontare alla Regione le spese effettuate.

Cosa si ottiene

Un contributo per l'acquisto dei testi Scolastici

Tempi e scadenze

In base al Bando

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Cultura - Scuola - Sport - Giovani

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Fornitura semigratuita dei libri di testo anno scolastico 2024-2025. Domanda da presentare entro il 30 agosto 2024
Istruzione e Scuola 11 Juli 2024

Fornitura semigratuita dei libri di testo anno scolastico 2024-2025. Domanda da presentare entro il 30 agosto 2024

Come previsto dall'art. 27 della Legge n 448/1998 la Regione Lazio, per garantire il diritto...

Leggi tutto
Fornitura semigratuita dei libri di testo anno scolastico 2023-2024
Istruzione e Scuola 10 September 2023

Fornitura semigratuita dei libri di testo anno scolastico 2023-2024

Come previsto dall'art. 27 della Legge n 448/1998 la Regione Lazio, per garantire il diritto allo studio nell'età del diritto-obbligo di...

Leggi tutto

Dokumente

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Istruzione Cultura Sport e Giovani

Argomenti

Letzte Änderung: 04.08.2023 21:49:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.