Beschreibung
Die Satzung beinhaltet die grundlegenden Bestimmungen für die Organisation der Körperschaft sowie vor allem die Aufgaben der Organe und die Formen des Schutzes und der Beteiligung der Minderheiten, die Modalitäten zur Ausübung der gesetzlichen Vertretung der Körperschaft auch vor Gericht. Die Satzung legt darüber hinaus die allgemeinen Kriterien hinsichtlich der Organisation der Körperschaft fest, die Formen der Zusammenarbeit zwischen Gemeinden und Provinzen, der Einwohnerbeteiligung, der Dezentralisation, des Bürgerzugangs zu den Informationen und Verwaltungsverfahren, das Wappen und das Banner und was sonst noch vom Einheitstext der Gesetze über die Ordnung der lokalen Körperschaften vorgesehen ist (Abs. 2, Art. 6 des gesetzvertretenden Dekrets Nr. 267 vom 18.08.2000).
La riforma del Titolo V della Costituzione, con la modifica degli artt. 114 e 117 ha costituzionalizzato l’autonomia statutaria e la potestà regolamentare dei Comuni.
Statuto e Regolamenti sono gli atti fondamentali mediante i quali i Consigli Comunali debbono assicurare agli Enti ordinamenti autonomi, che abbiano al centro di ogni finalità la comunità dei cittadini, che ne garantiscano i diritti, che collochino rispetto a essa il Comune nei ruoli per gli stessi definiti dall’art. 3 del D.lgs 18 agosto 2000, n. 267 (T.U.E.L.).
Le norme fondamentali alle quali fa riferimento l’art. 6 del T.U.E.L., e quelle particolari alle quali si richiamano gli altri contenuti di legge, hanno affidato allo Statuto la funzione di ordinare in modo nuovo il Comune, di operare una trasformazione profonda, di liberarlo dai molti condizionamenti che hanno limitato l’espressione di tutte le capacità potenziali delle quali la rappresentanza popolare, così diretta ed immediata, lo arricchisce.
E’ necessario aver presente che lo Statuto costituisce il disegno dell’organizzazione del Comune: occorre costruire attraverso gli ordinamenti operativi - i regolamenti - e l’azione concreta di trasformazione delle strutture, del metodo di governo e dei comportamenti, un rapporto nuovo con i cittadini.
Con l’approvazione dello Statuto i Consigli Comunali hanno assunto verso la loro comunità un impegno definito e non eludibile: il disegno tracciato con l’atto fondamentale deve essere attuato nel migliore dei modi, realizzando il rinnovamento delle nostre istituzioni.
Lo Statuto del Comune di Cori è scaricabile dai contenuti allegati di questa pagina.