Gli oneri di urbanizzazione sono costi imposti dai Comuni che i soggetti privati (come i costruttori o i proprietari di immobili) sono tenuti a versare quando realizzano interventi edilizi che comportano un incremento del consumo del suolo o un aumento del fabbisogno di infrastrutture e servizi.
Il pagamento degli oneri concessori, pertanto, è condizione indispensabile per il rilascio del “permesso di costruire“. Bisogna pagare gli oneri anche se le opere di urbanizzazione sono presenti nell’area interessata dalla costruzione. I contributi per “oneri di urbanizzazione” sono, quindi, dovuti come conseguenza del rilascio concessione edilizia utile per costruire.