Pagamento Tariffa Rifiuti Puntuale (TARIP)

La Tarip (Tariffa Puntuale) è il nuovo sistema di raccolta differenziata e di tariffazione che premierà coloro che inquinano di meno

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai titolari di utenza Tari domenstica e non

Descrizione

La tariffa puntuale è questo: un prezzo che nasce dal sistema di calcolo dei rifiuti prodotti dal singolo cittadino, o meglio dalla singola utenza (domestica e non domestica), che consente di determinare una tariffa proporzionale, almeno in parte, alla fruizione del servizio di raccolta rifiuti. Una tariffa figlia quindi di una gestione rifiuti, che si prefigge di calcolare, il reale volume e peso dei singoli svuotamenti dell’utenza.
Un approccio che si contrappone al sistema fino ad ora utilizzato che basa il calcolo su una presunzione di conferimento di rifiuti, siamo lontani quindi dal metodo che si basava ad esempio sul criterio dei metri quadrati dell’immobile di residenza, perché nel nostro caso, l’utente paga per quanto rifiuto indifferenziato produce: quindi meno rifiuti indifferenziati produce, meno spende. Un modo per ridurre i costi ambientali ed economici e al tempo stesso rendere più equa una tassa che sino ad oggi si è basata esclusivamente sulle dimensioni dell’immobile e il numero di utenti, penalizzando molte famiglie a basso reddito.

Come fare

Presupposto per l’applicazione della Ta.Ri. puntuale è la predisposizione di idonea dotazione per la raccolta, ovvero contenitori ed altri dispositivi (es. badge, sacchi, ecc.) per la raccolta dei rifiuti urbani, consegnati all’utente, attraverso i quali identificare il contribuente che conferisce, registrare il numero degli svuotamenti e misurare la quantità di rifiuto conferito al servizio pubblico con riferimento, quanto meno, al rifiuto urbano residuo.

Cosa serve

L’utente sarà tenuto al ritiro dei contenitori o delle dotazioni entro il termine indicato nella comunicazione/avviso da parte del Comune

Cosa si ottiene

I benefici della tariffazione puntuale si distribuiscono lungo due diverse direttrici: da un lato, una di tipo economico, che lega la bolletta alla effettiva produzione di rifiuto residuo indifferenziato (RUR) e ne incentiva la riduzione; dall’altro, una di tipo culturale, atteso che l’intero percorso formativo e informativo che conduce alla sua adozione veicola agli utenti maggiore consapevolezza circa la loro produzione di rifiuto, indifferenziato e differenziato

Tempi e scadenze

L’utente sarà invitato al ritiro della propria dotazione entro termini stabiliti con apposito avviso

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Tributi

Piazza Leone XIII - Via della Libertà, 36

06.9661 7258
06.9661 7259

tributi@comune.cori.lt.it

Unità organizzativa responsabile

Novità

Avviso TARIP - Ritiro secchiello per il rifiuto secco dotato di microchip
Ambiente, Verde e Rifiuti 1 septembre 2023

Avviso TARIP - Ritiro secchiello per il rifiuto secco dotato di microchip

Da venerdì 01 settembre 2023 è possibile titirare il secchiello per il rifiuto secco (INDIFFERENZIATO) dotato di microchip che permetterà di...

Leggi tutto

Documents

Documents - Réglementation

Règlements

  • Regolamenti TARI

    I regolamenti e le delibere di determinazione delle tariffe della TARI devono essere approvati...

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Tributi

Argomenti

Dèrniere modification: 08/05/2024 10:33:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.