Lo Psicologo nel Servizio Sociale Professionale offre un sostegno psicologico a singoli, coppie, famiglie e a tutti coloro che si trovino ad affrontare un momento di particolare difficoltà emotiva, relazionale e affettiva nella loro vita, con l’ obiettivo di aiutare la persona a gestire le proprie problematiche, attivando idonee risorse personali e relazionali.
Lo psicologo lavora in rete con gli altri operatori del territorio e le altre figure specialistiche sanitarie per orientare e/o accompagnare l’utente ai servizi della ASL di competenza (SerD, TSMREE, Consultorio Familiare, CSM…) dove emergessero difficoltà psicologiche/psichiatriche di natura più strettamente sanitaria.
È previsto un servizio di Mediazione Familiare per le coppie con figli in fase di separazione e divorzio con l’obiettivo di sostenerle e orientarle nella gestione della nuova ri-organizzazione familiare.
A tal fine il servizio di psicologia per la famiglia interviene a due livelli prevedendo il disagio attraverso la divulgazione dell'informazione per aumentare il livello di consapevolezza, e sviluppare le risorse dell'individuo, operando nelle situazioni di disagio attraverso il sostegno.