Voto per i cittadini residenti all'estero
Gli elettori AIRE, in occasione delle Consultazioni, escluse le Elezioni Regionali e Amministrative, Votano per Corrispondenza
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Descrizione
- i Cittadini Italiani, che hanno compiuto 18 anni, residenti All'estero (AIRE), votano per corrispondenza. Il Ministero dell'Interno, nell'imminenza delle votazioni, invierà un certificato elettorale alla residenza estera. Esso contiene informazioni sul seggio elettorale e sulla data e l'ora del voto.
- Elezioni EUROPEE :
- I Cittadini Italiani, che hanno compiuto 18 anni, residenti All'estero (AIRE) in un Stato membro dell'UE votano per corrispondenza. Il Ministero dell'Interno, nell'imminenza delle votazioni, invierà un certificato elettorale alla residenza estera. Esso contiene informazioni sul seggio elettorale e sulla data e l'ora del voto. In alternativa, si può scegliere di votare per i rappresentanti del Paese dell'UE in cui si risiede, secondo le specifiche disposizioni dettate dalla legislazione del Paese di residenza.
Come fare
- i Cittadini Italiani, che hanno compiuto 18 anni, residenti All'estero (AIRE), in alternativa al voto per corrispondenza, possono scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE); tale diritto di optare deve essere esercitato entro il 10° giorno successivo all’indizione delle consultazioni, con apposita istanza da inviare all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore;
- I Cittadini Italiani, che hanno compiuto 18 anni, residenti All'estero (AIRE) in un Stato membro dell'UE in alternativa al voto per corrispondenza, possono scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali. Per farlo, è necessario, ai sensi dell'art. 38 della LEGGE 24 gennaio 1979, n. 18, comunicare personalmente la propria intenzione al Sindaco del proprio Comune, entro il giorno precedente a quello della votazione, e presentare il certificato elettorale ricevuto per il voto all'estero.
- I Cittadini Italiani, che hanno compiuto 18 anni, residenti All'estero (AIRE) in uno Stato EXTRA-UE possono votare solo recandosi nel comune italiano nelle cui liste elettorali si è iscritti.
- i Cittadini Italiani, che hanno compiuto 18 anni, residenti All'estero (AIRE) possono votare solo recandosi nel comune italiano nelle cui liste elettorali si è iscritti
Cosa serve
- L’elettore/trice, che vuole votare in Italia, dovrà inviare, entro il 10° giorno successivo all'indizione delle Consultazioni Elettorali, il suddetto modello all’Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza, tramite consegna a mano o per invio telematico o postale, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.
- L’elettore/trice, residenti All'estero (AIRE) in un Stato membro dell'UE, che vuole votare in Italia, dovrà personalmente presentare domanda, almeno entro un giorno antecedente le consultazioni, al Sindaco del proprio Comune di ultima iscrizione.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
- Per l'opzione voto in Italia, ai sensi degli artt.1, comma 3, e 4 della legge n.459/2001 nonché dell'art.4 del D.P.R. n.104/2003 e della legge 27 dicembre 2001, n. 459, tale diritto deve essere esercitato entro il 10° giorno successivo all'indizione delle Consultazioni Elettorali, con apposita istanza da inviare all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore.
- Per l'opzione voto in Italia, ai sensi dell'art. 38 della LEGGE 24 gennaio 1979, n. 18, tale diritto deve essere esercitato entro almeno un giorno antecedente le Consultazioni Elettorali, con apposita istanza al Sindaco del Comune di iscrizione dell'elettore.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Elettorale - Elezioni - Referendum
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Referendum abrogativo 08 e 09 giugno 2025 - Come si Vota e per Cosa si Vota
I referendum si svolgeranno Domenica 08/06/2025, dalle ore 07.00 alle ore 23.00, e lunedì 09/06/2025, dalle ore 07.00 alle ore 15.00. Saranno...
Leggi tuttoReferendum 2025 - Opzione Voto in Italia degli elettori AIRE
In occasione delle consultazioni referendarie del 08 e 09 giugno 2025, gli elettori residenti stabilmente all'estero (iscritti all'A.I.R.E. -...
Leggi tuttoElezioni Europee 2024 - Voto in Italia degli elettori AIRE residenti nei Paesi membri dell'Unione Europea
I Cittadini Italiani, che hanno compiuto 18 anni, residenti All'estero (AIRE) in un Stato membro...
Leggi tuttoDocuments
Informative privacy servizi
Informativa Privacy Elettorale
Argomenti
Dèrniere modification: 15/02/2025 21:19:16