PagoPA è la piattaforma digitale che consente ai cittadini di pagare in modo più sicuro e che solleva le amministrazioni dai costi e dai ritardi.
Non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. Dal 1° marzo 2021, come previsto dall'art. 65 c. 2 Dlgs 217/2017, tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA. Non potranno, quindi, più essere effettuati in favore dell’Ente pagamenti a mezzo contanti, bonifico su conto corrente bancario o postale.
I pagamenti possono essere spontanei o dovuti richiesti dall’Ente a fronte di una posizione debitoria preesistente (con Spid o Carta d'Identità Elettronica).In ogni caso, qualsiasi pagamento è identificato da un codice, chiamato IUV (Identificativo Univoco di Versamento), attraverso il quale l’Ente associa il singolo versamento effettuato dall’utente alla richiesta di pagamento oppure alla posizione debitoria. L’utente dovrà digitare il codice di pagamento oppure potrà fare una scansione del relativo QRCODE presente sul bollettino cartaceo (tramite app della banca o dell’ente e fotocamera del cellulare).