Servizio sociale professionale

Ha il compito di garantire prestazioni e servizi che permettano di superare o ridimensionare criticità e condizioni di bisogno sociale della cittadinanza.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

è rivolto ad offrire risposte individualizzate alle persone che si trovano in una condizione di disagio sociale, sanitario ed economico

Descrizione

È l'attività professionale svolta dall'Assistente Sociale a favore di individui, famiglie e gruppi, al fine di contribuire al loro benessere e al superamento di situazioni problematiche di bisogno o di disagio e di promuovere le risorse della comunità locale.
Il Servizio Sociale Professionale prende in carico l'utente e formula un progetto personalizzato in base alle sue esigenze, operando con interventi immediati che migliorino da un lato uno stato di grave disagio e dall'altro siano efficaci sul piano della prevenzione.
La figura dell’assistente sociale ricopre il ruolo di case manager ed è responsabile, insieme all’utente, alla sua famiglia e agli altri soggetti istituzionali eventualmente coinvolti, del progetto personalizzato messo a punto caso per caso.
Tra i compiti del Servizio Sociale Professionale rientrano: la gestione dei rapporti con le autorità giudiziarie (Tribunale ordinario e Tribunale per i minorenni); la programmazione e gestione di interventi di inserimento sociale; l'attività di sensibilizzazione; i rapporti con i servizi esterni; i supporti economici inseriti in un progetto individualizzato di recupero delle funzioni sociali.
Il Servizio Sociale Professionale si trova in Via della Libertà, 26, a Cori.
L'équipe di riferimento è costituita dall’assistente sociale e dallo psicologo.

Come fare

L'Assistente Sociale mette al centro della propria attività professionale la persona, la sua storia, il suo benessere ed i suoi problemi, opera con autonomia tecnico professionale in tutte le fasi dell'intervento per la promozione, la prevenzione e il sostegno di persone, famiglie, gruppi e comunità.

I principi alla base del Servizio Sociale Professionale sono:
- la personalizzazione degli interventi,
- la non discriminazione,
- la promozione dell'autodeterminazione,
- l'astensione dal giudizio,
- l'informazione e la partecipazione attiva al processo professionale da parte degli utenti,
- la riservatezza ed il segreto professionale.

Cosa serve

Contattare lo sportello i Servizi Sociali

Cosa si ottiene

I principali servizi erogati dall'ufficio di servizio sociale sono:
  • Consulenza e/o intervento socio-assistenziale, presa in carico del caso, formulazione piano d'intervento, visite domiciliari, verifiche periodiche;
  • Interventi di filtro, segnalazione e collegamento con altri servizi e strutture dell' A.S.L. e con altre risorse comunitarie;
  • Diffusione e raccolta di informazioni al fine di favorire agli utenti l'accesso ai servizi e alle prestazioni e la partecipazione alla gestione (Segretariato Sociale).
  • Progettazione, organizzazione, gestione, coordinamento e verifica dei servizi socio-assistenziali.
  • Disbrigo pratiche inerenti le Leggi Regionali N.27/83, 11/85, 20/97, 7/91 e n° 9/2004.

Tempi e scadenze

30 giorni

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Il Servizio Sociale Professionale.pdf [.pdf 188,92 Kb - 09/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Percorso per il riconoscimento formale dello "status" di caregiver familiare
Sociale 3 June 2025

Percorso per il riconoscimento formale dello "status" di caregiver familiare

Il Distretto LT1 riconosce il ruolo del caregiver familiare
Il Distretto sociosanitario LT1 ha pubblicato l'avviso per il riconoscimento formale...

Leggi tutto
Avviso Pubblico Per Iscrizione nel Registro Distrettuale Degli Assistenti Alla Persona (Servizio Di Assistenza Domiciliare)
Sociale 22 March 2024

Avviso Pubblico Per Iscrizione nel Registro Distrettuale Degli Assistenti Alla Persona (Servizio Di Assistenza Domiciliare)

Il registro raccoglie i nominativi delle persone fisiche che intendono operare nel campo degli...

Leggi tutto
Manifestazione d'interesse per l'individuazione di soggetti del terzo settore per attività a favore di persone con disturbo dello spettro autistico
Sociale 21 February 2024

Manifestazione d'interesse per l'individuazione di soggetti del terzo settore per attività a favore di persone con disturbo dello spettro autistico

Avviso pubblico di CO-PROGETTAZIONE per manifestazione di interesse volto all’individuazione di...

Leggi tutto

Documents

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Servizi Sociali

Argomenti

Last edit: 09/08/2023 16:49:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.