A chi è rivolto

Associazioni

Descrizione

Il Comune di Cori valorizza le libere forme associative, costituite dai cittadini nell’esercizio del diritto di cui all’articolo 18 della Costituzione della Repubblica, riferite ad ambiti territoriali, a scopi umanitari, sociali, civili, culturali, educativi, sportivi e scientifici e di tutela e sviluppo dell’ambiente naturale, del patrimonio archeologico, monumentale, storico, culturale ed artistico.
Il Comune, mediante l’Ufficio Cultura istituisce l’Albo comunale delle Associazioni al fine di promuovere e coordinare l’attività dell’associazionismo nell’ambito del territorio comunale.

Come fare

All’albo possono iscriversi le associazioni in possesso dei seguenti requisiti:
a) perseguire fini e svolgere attività conformi alla Costituzione e alle leggi;
b) essere portatrici di un interesse collettivo o produttrici di servizi di interesse collettivo;
c) svolgere attività per fini di solidarietà e/o di utilità sociale a favore degli associati o di terzi;
d) essere dotate di un atto costitutivo e di uno statuto che prevedano l’assenza di qualsiasi fine di lucro, lo scopo di natura ideale e non economica, un’organizzazione interna democratica;
e) avere sede in Cori oppure essere operanti nel territorio comunale oppure rappresentare la sezione locale di associazioni nazionali e/o regionali.

Non possono essere iscritti nel registro:
a) i partiti politici;
b) le associazioni sindacali, professionali e di categoria.

Cosa serve

La richiesta di iscrizione deve essere obbligatoriamente accompagnata dai seguenti allegati:
a) copia dell’atto costitutivo e dello statuto regolarmente registrati per la prima iscrizione all’albo;
b) relazione datata e firmata dal legale rappresentante sull’attività svolta almeno nell’ultimo anno;
c) copia dell’ultimo bilancio disponibile oppure resoconto economico dell’ultimo anno con verbale di approvazione.
Tali documenti possono essere presentati anche in formato digitale all’indirizzo di posta certificataprotocollocomunedicori@pec.it

Cosa si ottiene

Ogni associazione iscritta all’albo si impegna a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione dei dati indicati.
In caso di mancato accoglimento della domanda di iscrizione, l’Ufficio Cultura darà comunicazione motivata al
rappresentante legale dell’associazione.

Tempi e scadenze

La domanda di iscrizione, redatta utilizzando l’apposito modulo e firmata dal legale rappresentante dell’associazione, va inviata e/o presentata all’Ufficio Protocollo del Comune, o tramite posta certificata indirizzata all’Ufficio Cultura o protocollocomunedicori@pec.it entro il 31 dicembre di ogni anno.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Cultura - Scuola - Sport - Giovani

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

ALBO_ASSOCIAZIONI_AGGIORNATO_2022 (1)-1.PDF [.pdf 170,85 Kb - 02/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Forms

Regulations

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Istruzione Cultura Sport e Giovani

Argomenti

Last edit: 20/02/2024 10:12:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.