Rinnovo dimora abituale per i cittadini extracomunitari

Il cittadino extracomunitario ha l’obbligo di registrare il titolo di soggiorno entro 60 giorni da ogni rinnovo

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ogni cittadino extracomunitario ( non UE)

Descrizione

I cittadini stranieri non comunitari residenti nel Comune hanno l’obbligo di rinnovare all’Ufficiale di Anagrafe la dichiarazione di dimora abituale nel Comune, entro 60 giorni dal rinnovo del permesso o carta di soggiorno, corredata dalla copia del permesso/carta medesima.

Si ricorda che ai sensi dell’art. 1 comma 28 della Legge n. 94 del 05.07.2009 “disposizioni in materia di sicurezza pubblica (che ha modificato l’art. 11 comma 1 lett. C del D.P.R. n. 223/1989) la cancellazione dall’anagrafe della popolazione residente viene effettuata per i cittadini stranieri non comunitari, per irreperibilità accertata, ovvero per effetto del mancato rinnovo della dichiarazione di cui all’art. 7, comma 3, trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno.

NORMATIVA :
  • Decreto Presidente della Repubblica del 30 maggio 1989, n. 223 art. 7 comma 3 come sostituito dall’art. 14, comma 2 D.P.R 31 agosto 1999, n. 394
  • Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286 "Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero"
  • Decreto Presidente della Repubblica n. 394 del 31/08/1999, art. 15 comma 2
  • Legge n. 94 del 05.07.2009 “disposizioni in materia di sicurezza pubblica” art. 1 comma 28 (modificato l’art. 11 comma 1 lett. C del D.P.R. n. 223/1989)

Come fare

Presentarsi personalmente allo sportello Anagrafe.

Cosa serve

Al momento della presentazione allo sportello anagrafico il cittadino deve mostrare :
  • documento di riconoscimento (passaporto, carta di identità) 
  • titolo di soggiorno (permesso o carta) rinnovato. Se il titolo di soggiorno è scaduto, allo sportello occorre mostrare anche la ricevuta relativa alla richiesta di rinnovo
Se il cittadino non effettua la registrazione obbligatoria sarà cancellato dall'Anagrafe

Cosa si ottiene

Presentandosi personalmente allo sportello Anagrafe.

Tempi e scadenze

  • Il rinnovo della dichiarazione di dimora abituale è immediato.
  • Il procedimento di cancellazione dall'anagrafe per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale si conclude una volta decorsi 30 giorni dal ricevimento da parte del cittadino della raccomandata A.R. del Comune di invito a registrare il permesso di soggiorno presso gli uffici anagrafici

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Avviso Pubblico Per L’ Assegnazione Di Agevolazione Relative All'Utenza TARI 2023
Sociale 5 February 2024

Avviso Pubblico Per L’ Assegnazione Di Agevolazione Relative All'Utenza TARI 2023

L'amministrazione rende noto che sono state avviate le procedure finalizzate al sostegno economico delle famiglie in situazione di difficoltà...

Leggi tutto

Documents

Forms

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Anagrafe

Argomenti

Last edit: 24/07/2023 21:32:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.